In evidenza

La metafora della matita

matita

Pubblicità

#FUTURACATANIA – Mare Scuola 4.0

#FUTURACATANIA - Mare Scuola 4.0

Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.
Se vuoi consultare il programma clicca qui
Si può accedere liberamente come visitatori fino ad esaurimento posti disponibili, in tal caso questo è il link per la registrazione gratuita.
Io sarò presente giorno 11 Aprile con due workshop uno alle ore 16:00 "Senza l'uso di device crea con i QRcode il tuo questionario online" e un altro alle ore 17:00 dal titolo "Strumenti tattili interattivi per la didattica digitale" in coppia con Carlo Puglisi.
Vi aspetto.



Meeting di formazione tra pari: un’alleanza formativa tra scuola e rete Roma, 13-14-15 Aprile 2018

Il VI Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” si terrà dal 13 al 15 Aprile 2018 a Roma presso il MIUR e l’I.P.S.S.S. Edmondo De Amicis

Il meeting quest’anno è un’iniziativa del MIUR. La mattinata d’apertura si svolgerà venerdì 13 Aprile presso la Sala della Comunicazione del MIUR.
Le varie sessioni di lavoro ed i workshop saranno tenuti, a partire da venerdì 13 pomeriggio,  da esperti e docenti membri delle due community “Docenti Virtuali” e “Insegnanti 2.0”. che avranno modo di mettere le proprie competenze al servizio dei partecipanti e offriranno la possibilità di sperimentare personalmente attività didattiche innovative e coinvolgenti.

La registrazione al meeting è gratuita ma obbligatoria. Il programma è denso di attività.

Durante il mio workshop potrete compilare quiz online senza l’uso di alcun device, ma con l’utilizzo di QR-code, la registrazione è gratuita.

 

 

STRUMENTI TATTILI INTERATTIVI PER LA DIDATTICA E L’INCLUSIONE

Palestra Per la Mente propone ai docenti un corso dal titolo “STRUMENTI TATTILI INTERATTIVI PER LA DIDATTICA E L’INCLUSIONE” focalizzato sull’utilizzo di Makey Makey e Touchboard affiancati da Scratch ed Audacity per lo sviluppo delle unità didattiche.
I contenuti oggetto del corso saranno sviluppati in modo ludico e creativo attraverso brevi lezioni frontali seguite da attività di tipo laboratoriale e lavori in gruppi.
Le attività progettate si avvicinano a “compiti autentici di realtà” essendo finalizzate alla produzione di un prodotto “concreto” (ad es. un pannello interattivo) distribuibile e utilizzabile.
Il corso, articolato in 5 incontri in presenza e 5 on line, è diretto da Carlo Puglisi (informatico) e Giovanna Giannone Rendo (docente di tecnologia) ed è realizzato con la collaborazione di Palestra Per La Mente. La co-presenza di soggetti con formazione diversa è una delle caratteristiche che offrono valore aggiunto al corso, permettendo al metodo didattico di essere applicato in classe in molteplici percorsi disciplinari: arte, musica, storia, matematica, tecnologia, italiano, inglese e molti altri.

MOOC “ALGORITMI QUOTIDIANI”

MOOC “ALGORITMI QUOTIDIANI”

Vi segnalo sulla piattaforma EMMA questo MOOC “ALGORITMI QUOTIDIANI” del prof.re Alessandro Bogliolo

Un corso che parla di algoritmi, che non sono altro che procedimenti costruttivi per ottenere risultati e realizzare idee. Dietro a quasi tutto quello che facciamo c’è un algoritmo.

Questo corso svela gli algoritmi quotidiani che applichiamo inconsapevolmente quando calcoliamo una somma, quando cerchiamo la pagina in un libro, quando mettiamo in ordine degli oggetti, quando facciamo un disegno o quando cerchiamo la strada per raggiungere un luogo.

https://apprenderedigitando.wordpress.com/avvisi/

 

Canva

Canva è un tool di design online che permette  di creare vari tipi di immagini: dalle grafiche per il blog alle immagini per Pinterest o per le ads di Facebook. Si può partire dal foglio bianco o usare un layout predefinito, caricare le proprie immagini o scegliere fra quelle presenti in Canva gratuite o a pagamento riconoscibili perchè hanno scritto 1$ in basso a destra quando fate passare il mouse o, se siete nella sezione Layout, sono quelle retinate. Continua a leggere “Canva”

LearningApps

LearningApps.org è un’applicazione che permette di creare moduli interattivi per facilitare i processi di apprendimento, mettendo a disposizione una vasta serie di strumenti per realizzare esercizi interattivi, graficamente piacevoli e che permettono di inglobare immagini, video e altro.
È gratuita, basta registrarsi per rendere condivise e pubbliche le proprie creazioni. È possibile creare una APP, senza avere alcuna conoscenza di programmazione, utilizzando un template predisposto per la tipologia di modulo che si intende creare.
Continua a leggere “LearningApps”

Seminario -WorkShop “INNOVAZIONE DIDATTICA IN AMBIENTE DIGITALE”

Martedì 21 marzo c.m. dalle ore 15:30 alle ore 19:00 nei locali della S.M.S. “Virgilio” di Paterno si terrà il Workshop “Innovazione didattica in Ambiente Digitale” nei locali dell’istituzione in via degli Studi, 1.

Il mio intervento in collaborazione con Carlo Puglisi Week Ambassador per la Sicilia e Champion del CodeDojo Etneo sarà: I circuiti morbidi dell'”Uomo di Latta” vi aspettiamo.

Michele Maffucci

... my stories, life and work

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

Insegno Digitale

Per una nuova formazione

Gioielli aromatizzati

“L’opera che ho in mente è già all’interno del blocco di marmo: io devo solo togliere il superfluo” (cit)